Categories: NewsRicette

Delizie croccanti: il mix di mandorle, nocciole e pistacchi che conquisterà tutti a Natale!

Introduzione

Il croccante alle mandorle, nocciole e pistacchi è una prelibatezza che rappresenta una vera e propria tradizione durante le festività natalizie. Questo dolce, croccante e irresistibile, è perfetto per essere regalato ad amici e parenti. Con pochi passaggi e ingredienti semplici, potrai sorprendere tutti con un dolce fatto in casa che farà brillarvi gli occhi di gioia! Scopriamo insieme come preparare questa delizia.

Noccioleto Natale – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 12
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Noccioleto Natale – Ingredienti

  • 200 g di mandorle pelate
  • 200 g di nocciole intere spellate
  • 200 g di pistacchi sgusciati non salati
  • 700 g di zucchero
  • 90 ml di acqua
  • 2 cucchiai di succo di limone

Noccioleto Natale – Procedimento

Iniziamo la preparazione del croccante foderando una teglia da forno con della carta forno. Preriscaldiamo il forno a 180°C e disponiamo le mandorle e le nocciole sulla teglia, lasciandole tostare per circa 6-8 minuti; ricordiamoci di mescolarle a metà cottura per garantire una tostatura uniforme. Una volta tostati, togliamoli dal forno e lasciamoli raffreddare. Quando sono freddi, uniamo i pistacchi e mescoliamo bene.

Nel frattempo, prendiamo un pentolino e versiamo lo zucchero, l’acqua e il succo di limone filtrato. Accendiamo il fuoco a fiamma bassa e iniziamo a riscaldare il composto. Mescoliamo spesso: questo passaggio è fondamentale per evitare che lo zucchero si attacchi sul fondo. Dobbiamo continuare a cuocere finché il caramello non raggiunge un colore ambrato, ci vorranno circa 15-20 minuti.

Quando il caramello è pronto, togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo la frutta secca, sia quella intera che quella tritata precedentemente. Amalgamiamo bene il tutto con un cucchiaio e poi versiamo il composto nella teglia rivestita. Utilizziamo un altro foglio di carta forno per appiattire e livellare il croccante in modo uniforme. Infine, lasciamo raffreddare completamente prima di tagliarlo in pezzi irregolari, utilizzando le mani o un coltello.

Una volta che il nostro croccante è freddo, possiamo conservarlo in sacchetti di plastica, chiudendoli con un fiocchetto rosso o di un altro colore festivo!

Noccioleto Natale – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare il tuo croccante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti aggiungere un pizzico di sale marino in cima al dolce per un contrasto delizioso. Inoltre, se vuoi sperimentare con altri tipi di frutta secca, prova ad aggiungere delle noci pecan o delle noci normale per un sapore ancora più ricco. Per un tocco di vaniglia, puoi inserire qualche goccia di estratto di vaniglia nel caramello mentre si cuoce.

Infine, ricorda che il croccante alle mandorle, nocciole e pistacchi è perfetto da condividere, quindi preparane un po’ in più per le feste! Buon Natale e buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago