Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Tempo totale | 55-60 minuti |
Inizia schiacciando le banane mature in una ciotola utilizzando una forchetta o un frullatore per ottenere una purea liscia. Se lo desideri, puoi lasciare qualche pezzo per aggiungere texture all’impasto. Aggiungi il zucchero di canna e mescola energicamente fino a ottenere un composto cremoso e ben amalgamato. Questa base dolce e umida è fondamentale per la tua torta.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con una frusta, incorporando lentamente l’olio di semi fino a quando il composto non risulta gonfio e leggero. Versalo quindi sopra la purea di banane, mescolando delicatamente per unire bene gli ingredienti. A questo punto, setaccia il cacao amaro e incorporalo, prestando attenzione a non formare grumi.
Adesso è il momento di unire la farina di mandorle, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e leggermente denso. Se vuoi rendere la torta ancora più golosa, aggiungi delle gocce di cioccolato o della granella di mandorle.
Versa il composto in uno stampo precedentemente oliato e infarinato, livellando bene la superficie con una spatola. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 35-40 minuti. Ricorda di controllare la cottura con una prova stecchino: se esce asciutto o con qualche briciola umida, la tua nuvola di cioccolato è pronta! Lascia raffreddare prima di estrarla dallo stampo e, se desideri, decorala con una spolverata di zucchero a velo.
Per rendere la tua nuvola di cioccolato ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto per aromatizzare. Puoi anche sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca come noci o nocciole per un tocco croccante. Se desideri un dolce più proteico, prova ad aggiungere dello yogurt greco per una consistenza ancora più cremosa. Le possibilità sono tante, lasciati guidare dalla tua creatività!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…