Categories: NewsRicette

Delizia di Capodanno: un primo piatto di pesce sotto i 10 euro che conquista tutti!

Delizia di Capodanno: un primo piatto di pesce sotto i 10 euro che conquista tutti!

Portare la tradizione a tavola è un modo per celebrare con gusto e creatività, specialmente durante le festività come Capodanno. In molte regioni italiane, il pesce è protagonista di deliziosi piatti che riscaldano il cuore e soddisfano il palato. Oggi vi propongo una ricetta unica e originale: Spaghetti alle vongole, un primo piatto semplice, veloce ed economico, perfetto per iniziare l’anno in bellezza.

Spaghetti alle vongole – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

Spaghetti alle vongole – Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 1 kg di vongole veraci
  • 4 spicchi d’aglio
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 peperoncino fresco (opzionale)
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale fino q.b.

Spaghetti alle vongole – Procedimento

Iniziate mettendo le vongole in una ciotola piena d’acqua salata per circa un’ora, così da permettere loro di spurgare eventuali impurità. Trascorso questo tempo, sciacquatele sotto acqua corrente per rimuovere ogni residuo.

In una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e unite gli spicchi d’aglio interi, spellati e leggermente schiacciati. Se desiderate un tocco piccante, aggiungete anche il peperoncino fresco tagliato a metà. Fate soffriggere a fuoco medio-basso fino a quando l’aglio non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.

A questo punto, aggiungete le vongole nella padella e versate il vino bianco. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 5-7 minuti, fino a quando le vongole non si saranno aperte. Scartate quelle che rimangono chiuse.

Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta cotti al dente, scolateli, conservando un po’ di acqua di cottura.

Unite gli spaghetti nella padella con le vongole, mescolando bene per insaporirli. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Cuocete insieme per un paio di minuti, fino a che gli spaghetti non assorbono i sapori. Infine, spegnete il fuoco e aggiungete una manciata di prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Spaghetti alle vongole – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più ricca, potete arricchirla con pomodorini freschi tagliati a metà, che doneranno una nota di dolcezza e colore. Inoltre, per un piatto più sostanzioso, potete aggiungere dei gamberetti o dei calamari tagliati a rondelle, da far saltare insieme alle vongole.

Se preferite un sapore più deciso, provate a sostituire il vino bianco con del brodo di pesce fatto in casa. Un altro suggerimento è quello di aggiungere delle scorze di limone grattugiate per un tocco di freschezza.

Questa ricetta è perfetta per essere servita in occasioni speciali, come il cenone di Capodanno, ed è sicuramente in grado di conquistare tutti a tavola con il suo sapore mediterraneo e avvolgente!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago