Categories: NewsRicette

Dalla festa di mio figlio: le irresistibili mini balls atomiche che hanno conquistato tutti!

Dalla festa di mio figlio: le irresistibili mini balls atomiche che hanno conquistato tutti!

Le mini balls atomiche sono una vera e propria delizia che non può mancare in ogni festa o evento. Questi piccoli bocconi croccanti all’esterno e morbidi all’interno, farciti con un cuore di formaggio filante, trasmettono un’esplosione di sapori ad ogni morso. Semplici da preparare, possono essere personalizzate a piacere, rendendole adatte a tutti i gusti. Che tu scelga di utilizzare prosciutto, salame, verdure o formaggi diversi, il successo è garantito! Prepariamole insieme e rendiamo indimenticabile l’occasione con queste deliziose mini balls!

cake pops – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 4-6 persone
Tempo di cottura: 15-20 minuti (frittura) / 15-20 minuti (forno)
Tempo totale: 45-50 minuti

cake pops – Ingredienti

  • 300 g di patate bollite
  • 100 g di prosciutto cotto tritato (o salame)
  • 100 g di formaggio a pasta filata (mozzarella, scamorza, provola)
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g di pangrattato + extra per la panatura
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • Olio di semi per friggere (o spray per la versione light)

cake pops – Procedimento

Per iniziare, lessa le patate finché non diventano morbide; una volta pronte, schiacciale quando sono ancora calde in una ciotola capiente. Questo sarà il cuore delle tue mini balls. Lasciale raffreddare leggermente per evitare di cuocere le uova quando le aggiungerai al composto.

Una volta che le patate si sono intiepidite, incorpora il prosciutto tritato, il parmigiano grattugiato, il sale e un pizzico di pepe. Mescola tutto bene con una forchetta o, se preferisci, con le mani per avere una consistenza uniforme. Aggiungi quindi un uovo e incorpora il pangrattato poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto compatto ma non secco.

Ora inizia a creare le palline: prendi una porzione di impasto, forma una pallina e all’interno metti un cubetto di formaggio. Sigilla bene le palline, assicurandoti che il formaggio sia completamente racchiuso. Continua fino a terminare l’impasto.

Procedi preparando la panatura: in una ciotola sbatti il secondo uovo e in un’altra versa il pangrattato. Passa ciascuna pallina prima nell’uovo e poi nel pangrattato, premendo leggermente affinché aderisca.

A questo punto, hai due opzioni per la cottura: puoi friggere le mini balls in abbondante olio di semi, facendole cuocere per circa 2 minuti per lato o cuocerle in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura. Se hai una friggitrice ad aria, impostala a 180°C per circa 12 minuti, spennellando le palline con un po’ d’olio.

Servile calde e goditi il cuore filante di formaggio, che renderà ogni morso un’indimenticabile esplosione di sapore!

cake pops – Consigli e Varianti per la ricetta

Le mini balls atomiche possono essere facilmente personalizzate per soddisfare ogni palato. Se desideri una versione vegetariana, puoi sostituire il prosciutto o il salame con spinaci o zucchine finemente tritate. Un’altra variante interessante è l’aggiunta di spezie come il paprika dolce o il rosmarino all’impasto per un tocco aromatico in più. Infine, per un cuore extra goloso, prova a utilizzare formaggi più stagionati come il gorgonzola o il taleggio: il risultato sarà un’esperienza di sapore ancora più intensa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago