Se hai del pandoro avanzato e vuoi sorprenderete con un dolce che conquisterà tutti, il Tiramisu di pandoro è la rispostà ideale. Facile da preparare e straordinariamente gustoso, questo dolce rivisitato porterà a tavola tutto il sapore della tradizione, mantenendo l’originalità degli ingredienti. Preparati a stupire i tuoi ospiti con una ricetta irresistibile!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 8 persone | 0 minuti | 20 minuti + raffreddamento |
Inizia preparando il caffè e lascialo raffreddare completamente. Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere il liquore al caffè. Nel frattempo, separa i tuorli dagli albumi e monta i tuorli con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone e mescola delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti, cercando di non smontare il composto.
In un’altra ciotola, montare gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente al composto di mascarpone, utilizzando una spatola e facendo movimenti dall’alto verso il basso per mantenere la leggerezza.
Prendi il pandoro e taglialo a fette orizzontali dello spessore di circa 2 cm. Inzuppa ogni fetta nel caffè freddo, assicurandoti che si impregni bene, ma senza esagerare per non renderlo troppo molle. Prepara una pirofila bassa e inizia a disporre le fette di pandoro inzuppate sul fondo.
Distribuisci metà della crema al mascarpone sulle fette di pandoro e livella bene con una spatola. Ripeti l’operazione creando un secondo strato di pandoro inzuppato e completa con il restante mascarpone. Una volta assemblato, copri la pirofila con della pellicola trasparente e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Prima di servire, spolvera generosamente con cacao amaro e decora a piacere con scaglie di cioccolato fondente.
Per un tocco di originalità, puoi sostituire il caffè con tè verde o infusi di frutta per un tiramisù dal sapore diverso. Inoltre, puoi arricchire la crema con essenza di vaniglia o scorza di agrumi per conferire freschezza. Se il tuo obiettivo è un dolce più leggero, considera di utilizzare yogurt greco al posto del mascarpone. Ricorda, il pandoro può essere sostituito con il panettone per una variante altrettanto gustosa!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…