Categories: NewsRicette

Da besciamella avanzata a un piatto straordinario: scopri la ricetta con pancetta che supera la lasagna di Capodanno!

Negli avanzi della cucina si nasconde spesso un tesoro, e la besciamella non fa eccezione. Questo versatile condimento, preparato in abbondanza durante le festività, può trasformarsi in un piatto sorprendente e originale. Oggi vi propongo una ricetta che supera addirittura le classiche lasagne. Scopriamo insieme come realizzare un’insuperabile pasta al forno utilizzando la besciamella avanzata e qualche ingrediente semplice!

pasta al forno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

pasta al forno – Ingredienti

  • 350 g di penne rigate
  • 200 g di besciamella avanzata
  • 150 g di pancetta affumicata a cubetti
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Un pizzico di noce moscata (opzionale)

pasta al forno – Procedimento

1. Iniziate portando a ebollizione una pentola capiente d’acqua, quindi aggiungete il sale e cuocete le penne rigate secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatele al dente, poiché termineranno la cottura in forno.

2. Mentre la pasta cuoce, prendete una padella e scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete la pancetta a cubetti e lasciatela rosolare a fuoco medio finché non diventa dorata e croccante. Il profumo della pancetta inizia a diffondersi nella cucina e il vostro appetito aumenterà!

3. Quando la pancetta è pronta, unite le penne scolate alla padella con la pancetta. Mescolate bene per amalgamare i sapori e lasciate insaporire per un paio di minuti.

4. A questo punto, aggiungete la besciamella avanzata e il formaggio grattugiato. Mescolate fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Se desiderate, potete aggiungere una grattugiata di noce moscata per dare un tocco di aromaticità al vostro piatto.

5. Trasferite il tutto in una pirofila da forno, livellando bene la superficie. Cospargete con ulteriore formaggio grattugiato e, se vi piace, una spolverata di pepe nero.

6. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.

pasta al forno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo piatto ancora più interessante, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, sostituite la pancetta con speck o salmone affumicato per un sapore diverso. Potete anche arricchire la ricetta con verdure come zucchine o melanzane grigliate, oppure aggiungere funghi trifolati per un tocco di terre. Infine, se amate i formaggi, provate ad utilizzare una miscela di formaggio mozzarella e gorgonzola per un risultato ancora più filante e saporito!

In conclusione, questa pasta al forno con besciamella avanzata è un ottimo modo per non sprecare ingredienti e sorprendere i vostri ospiti con un piatto ricco e gustoso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago