Tempo di preparazione: | 20 minuti |
Numero di Persone: | 8 |
Tempo di cottura: | 60 minuti |
Tempo totale: | 80 minuti |
Nelle nuove puntate della nuova serie di Food Network, Cucina in balcone con Ruben, in onda ogni domenica pomeriggio sul canale 33, Ruben Bondì, celebre sui social per le sue ‘cucinate’ sul balcone, ha rivelato la ‘sua‘ ricetta della torta di mele. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.
Iniziamo sbucciando le mele, rimuovendo il torsolo e tagliandole a fettine sottili di circa 2-3 mm.
In una ciotola capiente, mescoliamo lo zucchero semolato con la farina. Aggiungiamo le uova intere e mescoliamo velocemente fino ad amalgamare il tutto. Versiamo quindi l’olio di semi e l’acqua, continuando a mescolare con una frusta per ottenere un composto omogeneo. È importante lavorare l’impasto il meno possibile per non comprometterne la consistenza.
Rivestiamo una tortiera con carta forno e versiamo l’impasto al suo interno, livellandolo bene. Disponiamo le fettine di mela lungo il bordo della tortiera. Al centro, distribuiamo le mandorle tritate in modo uniforme e copriamo il tutto con le restanti fettine di mela. Infine, cospargiamo le mele con un po’ di zucchero semolato per una crosticina caramellata.
Cuociamo il dolce in forno preriscaldato e statico a 200°C per i primi 10 minuti. Successivamente, abbassiamo la temperatura a 170°C e continuiamo la cottura per ulteriori 50 minuti. La torta sarà pronta quando risulterà dorata e ben cotta al centro.
Per dare un tocco unico alla vostra torta di mele, potete sperimentare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere un pizzico di cannella all’impasto darà al dolce un aroma speziato, perfetto per le giornate più fresche. In alternativa, sostituite le mandorle con noci o nocciole tritate per una consistenza diversa e altrettanto deliziosa. Infine, potete servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia per creare un contrasto caldo-freddo irresistibile. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…