Categories: NewsRicette

Cucina Facile: Pranzo Veloce e Sano con i Ceci del Giorno Prima!

Cucina Facile: Pranzo Veloce e Sano con i Ceci del Giorno Prima!

Utilizzare gli avanzi in cucina è una vera arte, e oggi ti propongo un piatto che sorprenderà tutti: polpette di ceci. Grazie a questa ricetta semplice e veloce, potrai trasformare i ceci avanzati in un antipasto delizioso o in un secondo piatto nutriente. Seguendo i passaggi che ti illustrerò, preparerai delle polpette dorate e gustose in pochi minuti, perfette per inserire nella tua dieta alimentare sana e bilanciata!

Ceci alla mediterranea – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti

Ceci alla mediterranea – Ingredienti

  • 400 g di ceci già cotti e scolati
  • 50 g di pane bianco in cassetta senza crosta
  • 2 cucchiai di farina
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio di semi per friggere

Ceci alla mediterranea – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle polpette di ceci! Per prima cosa, prendi i ceci già cotti e scolati e mettili all’interno di un mixer. Aggiungi il pane bianco tagliato a cubetti, l’aglio in polvere, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Aziona il mixer fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Se il composto risultasse troppo asciutto, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua.

Una volta ottenuto il mix desiderato, riapri il mixer e incorpora l’uovo e i due cucchiai di farina. Mescola nuovamente fino a che l’impasto non sia liscio e compatto. A questo punto, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro.

Scalda abbondante olio di semi in una padella antiaderente. Quando l’olio è caldo, friggi le polpette poche per volta, fino a quando non risulteranno dorate e croccanti su entrambi i lati. Ricorda di scolarle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servile calde, accompagnate da una salsa yogurt o da una salsa piccante per un tocco extra di sapore.

Ceci alla mediterranea – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare le polpette di ceci in diversi modi! Ad esempio, puoi aggiungere spezie come cumino o paprika per un sapore orientale. Se vuoi renderle ancora più nutrizionali, prova ad inserire nella miscela anche delle verdure grattugiate come carote o zucchine. Inoltre, se preferisci una cottura più leggera, puoi cuocerle in forno: basterà disporle su una teglia ricoperta di carta forno e cuocerle a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Infine, queste polpette possono essere un’ottima idea per un picnic o un aperitivo, servite fredde o tiepide con dei contorni freschi come insalata o hummus.

Sperimenta e divertiti in cucina con questa ricetta pratica e veloce che non deluderà le tue aspettative!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago