Categories: è sempre mezzogiorno

Cucina economica: 28 dicembre 2024 – Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba

Un piatto semplice e gustoso, la pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba è una ricetta che unisce praticità e bontà. Perfetta per chi cerca un’opzione economica e nutriente, questa preparazione si presenta come un’ottima soluzione per i pranzi in famiglia o le cene con amici. Con ingredienti freschi e facilmente reperibili, diventa un modo ideale per riscoprire il piacere di cucinare senza rinunciare al gusto.

Cucina economica: 28 dicembre 2024 – Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Cucina economica: 28 dicembre 2024 – Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba – Ingredienti

  • 300 g di pasta (tipo a scelta)
  • 2 finocchi
  • 1 cipolla rossa
  • 2 carote
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Concentrato di pomodoro (opzionale)

Cucina economica: 28 dicembre 2024 – Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba – Procedimento

Iniziamo affettando finemente i finocchi e la cipolla rossa. Disponiamo queste verdure in una teglia, irrorandole generosamente con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Preriscaldiamo il forno a 200°C e inforniamo la teglia per circa 15 minuti.

Nel frattempo, prepariamo le carote: tagliamole a cubetti o a striscioline, e dividiamo i pomodorini a metà. Dopo i primi 15 minuti, uniamo le carote alle verdure in forno, aggiungendo un filo d’olio e mescolando il tutto. Rimettiamo in forno per ulteriori 15 minuti.

In un’altra pirofila, sistemiamo i pomodorini con un po’ d’olio e lasciamoli cuocere in forno a 200°C per circa 30 minuti. Nel mentre, con l’aiuto di un mixer, tritiamo grossolanamente il pane raffermo, ottenendo così del pangrattato.

Ora possiamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolandola quando è ancora al dente. In una ciotola capiente, mescoliamo la pasta con le verdure cotte al forno (carote, finocchi e cipolla). Aggiungiamo, se gradito, anche il concentrato di pomodoro o della salsa già pronta, il parmigiano grattugiato e il pangrattato. Mescoliamo bene il tutto per amalgamare i sapori e serviamo caldo.

Cucina economica: 28 dicembre 2024 – Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, si possono considerare alcune varianti. Ad esempio, è possibile aggiungere altre verdure di stagione, come zucchine o peperoni, per un piatto ancora più colorato e ricco di nutrienti. Chi ama i sapori più decisi può aggiungere spezie come il curry o l’origano, oppure un pizzico di peperoncino per dare un tocco di piccantezza. Inoltre, sostituendo il parmigiano con un formaggio vegano, si potrà ottenere una versione adatta anche a chi segue una dieta senza latticini. Infine, per un aspetto croccante, si può completare la preparazione con una spolverata di pangrattato tostato durante gli ultimi minuti di cottura.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago