La crostata morbida di susine (o prugne, che dir si voglia) è un dolce facilissimo da fare e davvero saporito. Avevo provato già in passato a fare dolci con le prugne(in particolare una torta con crumble davvero spettacolare), ma la crostata di prugne ancora no. Ho deciso di iniziare con una crostata con base morbida, per variare rispetto alle altre crostate alla frutta che ho nel blog, un po’ più classiche. Questa torta di susine è stata davvero strepitosa!
Unite zucchero, farina, buccia di limone e lievito in una ciotola, aggiungete il burro e iniziate a lavorare, quindi incorporate anche le uova: otterrete un composto molto morbido e appiccicoso, un po’ una via di mezzo tra una frolla vera e la pastella di una torta.
Lavate le susine e tagliatele a spicchietti, eliminando il nocciolo.
Mettete l’impasto nello stampo rivestito di carta forno e cercate di livellarlo il più possibile, con il dorso di un cucchiaio o con le mani inumidite.
Decorate con le prugne, spolverizzate con lo zucchero e cuocete per circa 45-50 minuti o fino a doratura, in forno statico preriscaldato a 180°C.
La crostata morbida di susine è pronta, lasciatela raffreddare prima di servirla.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…