La crostata camilla è un dolce facile da preparare e davvero sorprendente: riesce infatti ad unire l’impasto delle camille (anche se ho voluto provare una ricetta diversa, più leggera e con poca farina) con una classica frolla. La particolare farcitura saporita (a cui, volendo, potete aggiungere aromi come cannella, zenzero e/o noce moscata per renderla più simile a una torta alle carote) si sposa splendidamente con il friabile guscio, per un risultato diverso dal solito, elegante ma delizioso, davvero da leccarsi i baffi!

 

Procedimento per preparare la crostata camilla

Innanzitutto preparate la pasta frolla: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, impastate velocemente fino ad ottenere un panetto, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 1 ora.

Quando la frolla sarà quasi pronta per essere utilizzata, potete iniziare a preparare l’impasto delle camille: Mondate le carote, lavatele bene e frullatele molto finemente.

Montate gli albumi a neve ferma con lo zucchero fino ad ottenere una meringa soda e lucida.

Mettete in una ciotola i tuorli, unite il burro fuso intiepidito, le carote, la farina di mandorle, la farina normale e la buccia di arancia, e mescolate, infine incorporate delicatamente anche gli albumi, con un movimento dal basso verso l’alto, per farli smontare il meno possibile: dovreste ottenere un impasto piuttosto cremoso.

A questo punto potete procedere ad assemblare il dolce: stendete la frolla in una sfoglia sottile e usatela per foderare lo stampo imburrato, eliminando poi i bordi in eccesso.

Riempite il guscio di frolla con l’impasto, livellate la superficie e cuocete per circa 30 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.

La crostata camilla è pronta: decorate a piacere ocn mandorle a lamelle e servite.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago