è sempre mezzogiorno

Crostata al cacao con ricotta “É sempre mezzogiorno” oggi 5 ottobre: di Natalia Cattelani

Concediti un dolce momento di indulgenza con questa ricetta tipica emiliana, rivisitata dalla nota pasticcera Natalia Cattelani. Oggi ci tuffiamo nel gusto intenso di una crostata al cacao con ricotta, che coniuga perfettamente dolcezza e morbidezza. Sorprendentemente facile da realizzare, questa crostata è l’ideale per un finale di pasto indimenticabile o per trasformare un semplice pomeriggio in un gusto da ricordare!

Ingredienti

  • Pasta Frolla
  • 360 g farina 00
  • 40 g cacao
  • 2 uova
  • 180 g burro
  • 160 g zucchero
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • Ripieno
  • 500 g ricotta
  • 100 g zucchero a velo
  • 3 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 3 cucchiai di rum (facoltativo)
  • Vaniglia

Procedimento

Comincia preparando la frolla: mescola la farina e il cacao con il burro freddo riportato a pezzetti, mediante l’utilizzo manuale o di un planetario. Una volta ottenuta una consistenza sabbiata, aggiungi zucchero, uova e lievito e impasta il tutto fino ad ottenere un composto sbriciolato. Compatta l’impasto e avvolgilo in pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero.
Una volta riposo l’impasto, procedi ad impastarlo e ad utilizzarlo per rivestire la base e i bordi di uno stampo adeguatamente preparato.
Prepara un reticolo con l’impasto avanzato mettendolo in freezer.
Per il ripieno, amalgama la ricotta setacciata con lo zucchero a velo, quindi aggiungi il rum, l’estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato.
Versa il ripieno sulla base della crostata, livellando il tutto. Cuopri con il reticolo congelato di frolla e, sui bordi, con dischetti di frolla.
Inforna a 190⁰ per 45 minuti, al termine del quale puoi lucidare la superificie della torta con la confettura da te preferita.
Divertiti a sperimentare questa deliziosa ricetta e trova ulteriori spunti culinari ed idee creative su RaiPlay.

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago