Categories: NewsRicette

Crespelle salate: la base versatile per piatti deliziosi, dall’antipasto al primo, scopri un’infinità di ricette creative!

Le crespelle salate sono un’ottima scelta per rendere i tuoi piatti di Natale indimenticabili. Sottili, morbide e versatili, possono essere utilizzate per una varietà di ricette, dai deliziosi antipasti ai primi piatti più creativi. Con pochi ingredienti, puoi preparare una base perfetta per soddisfare ogni palato e arricchire il tuo menu delle feste, rendendolo speciale e originale. Iniziamo a scoprire come realizzarle!

Crespelle salate – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone Circa 30 crespelle
Tempo di cottura 2-3 minuti per lato
Tempo totale Circa 40 minuti

Crespelle salate – Ingredienti

  • 750 ml di latte
  • 6 uova
  • 60 g di burro
  • 375 g di farina 00
  • 5 g di sale
  • Aromi a scelta q.b. (facoltativo: prezzemolo tritato, erba cipollina, noce moscata)

Crespelle salate – Procedimento

Inizia sbattendo le uova in una ciotola capiente con il latte, utilizzando una frusta per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungi il sale e, se vuoi, un pizzico di aromi a tua scelta per insaporire la pastella. Dopodiché, setaccia la farina e aggiungila gradualmente al composto, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Devi ottenere una pastella liscia e omogenea.

Lascia riposare la pastella per almeno 20-30 minuti a temperatura ambiente; questo passaggio è fondamentale per rendere le crespelle più elastiche e morbide. Nel frattempo, sciogli una noce di burro in una padella antiaderente di circa 20 cm di diametro a fuoco medio e spennella la superficie con un po’ di olio o burro per evitare che le crespelle si attacchino.

Quando la padella è calda, versa un mestolo di pastella e inclina la padella per distribuire la pastella in uno strato sottile e uniforme. Cuoci per 2-3 minuti, finché i bordi iniziano a dorarsi, poi gira la crespella con una spatola e cuoci per un altro minuto sull’altro lato. Ripeti il procedimento fino a esaurire la pastella, ungendo leggermente la padella di tanto in tanto. Man mano che cuoci, impila le crespelle su un piatto e coprile con un panno pulito per mantenerle morbide.

Le crespelle sono pronte all’uso subito dopo la cottura, ma puoi anche prepararle in anticipo e congelarle separando ogni crespella con un foglio di carta forno.

Crespelle salate – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue crespelle ancora più gustose, puoi sperimentare con diversi ripieni. Ad esempio, una combinazione di ricotta e spinaci crea un piatto delizioso e nutriente. Se desideri qualcosa di più sofisticato, prova a farcire le crespelle con salmone affumicato e formaggio cremoso, oppure con una crema ai funghi, da gratinare in forno con una spolverata di parmigiano.

Inoltre, puoi personalizzare la pastella aggiungendo erbe aromatiche o spezie come curcuma o paprika per un tocco di colore. Non dimenticare di accompagnare le crespelle con salse leggere o condimenti freschi per esaltare ulteriormente il sapore! Buon appetito e goditi le festività con queste deliziose crespelle salate!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago