I cremini sono i celebri cioccolatini tipici della tradizione piemontese. Dalla caratteristica forma a cubotto, sono composti da tre strati di cioccolato: gli esterni al fondente mentre quello centrale, scioglievole e più chiaro, è al gusto nocciola. Semplicissimi da realizzare, vi basterà fondere a bagnomaria i vari cioccolati e, per ottenere un risultato impeccabile, rispettare attentamente i tempi di riposo dei vari strati. Scoprite come prepararli in casa seguendo passo passo la nostra ricetta e serviteli a fine pasto, in occasione di un pranzo o una cena di festa, in accompagnamento a un buon caffè espresso. Sono perfetti anche per soddisfare la voglia di dolce durante una pausa dallo studio o dal lavoro, ma attenzione: uno tira l’altro.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…