Sbucciamo e tagliamo a tocchetti 3 mele. Le mettiamo in una pentola con 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di acqua ed il succo di un limone. Lasciamo cuocere qualche minuto, quindi lasciamo raffreddare.
Per l’impasto, in una ciotola mettiamo 320 g di farina, zucchero semolato (non viene specificata la dose; consiglio intorno ai 200 g), 120 g burro, 80 g farina di mandorle, 1 bustina di lievito, scorza di 1 limone, 2 uova intere e lavoriamo con le mani fino ad ottenere delle briciole omogenee ma grossolane.
Foderiamo una tortiera da 24 cm di diametro con della carta forno. Distribuiamo alla base metà dell’impasto sbriciolato. Distribuiamo sopra le mele spadellate e fredde e copriamo con l’impasto rimasto. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…