Prepariamo l’impasto: tritiamo finemente i biscotti secchi, con il mixer, quindi uniamo il burro fuso e mescoliamo. Versiamo 2/3 del composto all’interno di una tortiera a cerniera da 22 cm di diametro e lo compattiamo alla base e sui bordi. Lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Per la farcitura, tritiamo con il mixer le nocciole tostate, grossolanamente. In una ciotola, amalgamiamo il mascarpone con la crema spalmabile alle nocciole, usando una frusta. Uniamo anche le nocciole e, infine, incorporiamo la panna montata.
Versiamo la crema sulla base di biscotti, quindi sbricioliamo sopra il composto di biscotti rimasto. Mettiamo a riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: torta briciolata di nocciole senza cottura proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…