Ricaviamo la scorza grattugiata ed il succo da un pompelmo rosa.
Dividiamo i tuorli dagli albumi delle uova. Montiamo a neve gli albumi, utilizzando le fruste. A parte, montiamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo il succo e la scorza di pompelmo ed un pizzico di sale. Mescoliamo ancora, quindi aggiungiamo l’olio di semi a filo e mescoliamo. Infine, incorporiamo la farina, la fecola ed il lievito per dolci setacciati insieme. Mescoliamo con la spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Trasferiamo l’impasto all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata di 26 cm di diametro. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: torta al pompelmo rosa proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…