Peliamo la zucca da cruda e la tagliamo a fette spesse mezzo cm. Le disponiamo su una teglia e le copriamo con la carta d’alluminio. Lasciamo cuocere in forno caldo e statico 200° per 15-20 minuti.
In padella, facciamo soffriggere una cipolla bianca tritata finemente con uno spicchio d’aglio ed un filo d’olio. Aggiungiamo 500 g di passata di pomodoro e lasciamo cuocere a fuoco dolce per 15 minuti circa.
Prendiamo la pirofila e facciamo un primo strato di sugo di pomodoro. Adagiamo sopra le fette di zucca e copriamo con taleggio a fettine e formaggio grattugiato. Ripetiamo gli strati: sugo, zucca, taleggio e formaggio grattugiato. Finiamo con sugo e formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 190° per 25 minuti.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: parmigiana di zucca e taleggio proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…