Tagliamo a fette le melanzane. Le condiamo con olio e sale e le grigliamo.
Incidiamo la buccia dei pomodori a croce, quindi li immergiamo in acqua bollente per pochi istanti, li scoliamo e li peliamo. Li tagliamo a pezzettini, privandoli dei semi.
In un tegame, facciamo soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Uniamo i pomodori a dadini e lasciamo cuocere fino ad ottenere la salsa. Profumiamo con timo e basilico fresco. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione e, se vogliamo, filtriamo con un colino.
Componiamo: all’interno di un pirofila, spalmiamo un po’ di salsa di pomodoro, formiamo sopra uno strato di melanzane grigliate, ancora pomodoro, mozzarella a fettine, parmigiano grattugiato e foglie di basilico. Ripetiamo gli strati fino a riempire la pirofila. Finiamo con abbondante formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: parmigiana di melanzane leggera proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…