In un pentolino, facciamo fondere il cioccolato con una noce di burro.
In una ciotola, con le fruste, sbattiamo le uova intere con lo zucchero e la vaniglia. Quando lo zucchero si è sciolto, uniamo la ricotta, meglio se setacciata, e mescoliamo ancora. A questo punto, uniamo il cioccolato fuso con il burro e, pian piano, incorporiamo la farina. Finiamo con un pizzico di sale e mezza bustina di lievito per dolci. Mescoliamo e trasferiamo la pastella ottenuta in una tazza capiente.
Cuociamo al microonde, massima potenza, per 4-6 minuti. Lasciamo intiepidire e serviamo con panna montata e cacao.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: mug cake al cioccolato proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…