Tagliamo le melanzane a fettine sottili. A parte, sbattiamo le uova con il sale. Frulliamo il pane grattugiato con il pane in cassetta e saliamo. Aggiungiamo del sale anche alla farina. Tagliamo a dadini i pomodori.
Infariniamo le melanzane e disponiamo sopra il provolone a pezzetti. Aggiungiamo anche il pomodoro a dadini e saliamo il tutto. Richiudiamo a panino con un’altra fetta di melanzana. Passiamo il medaglione nell’uovo, schiacciamo bene nella panatura in modo da farla aderire. Disponiamo i medaglioni su una teglia con carta forno. Un giro d’olio e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: medaglioni di melanzana ripieni proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…