Per il crumble, lavoriamo la farina con il burro a pezzetti, quindi aggiungiamo lo zucchero semolato e lavoriamo fino ad ottenere delle briciole grossolane. Le distribuiamo su una teglia e le cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Peliamo e puliamo le pere, le tagliamo a dadini e le facciamo cuocere in un pentolino con lo zucchero di canne ed un pizzico di cannella, per circa 10 minuti.
Per la crema, scaldiamo il latte con la vaniglia. A parte misceliamo l’amido con lo zucchero, quindi aggiungiamo il latte caldo e portiamo sul fuoco. Profumiamo con la cannella e, mescolando, facciamo addensare. Togliamo dal fuoco, uniamo il cioccolato fondente tritato ed una noce di burro e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Prendiamo le coppe e mettiamo sul fondo un po’ di crumble, sopra della crema e finiamo con le pere caramellate ed il crumble.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…