In una ciotola, sbattiamo le uova con lo zucchero di canna e la scorza grattugiata del limone. Possiamo usare una frusta o una forchetta. Aggiungiamo l’olio di semi e mescoliamo, quindi incorporiamo la farina integrale ed il lievito per dolci. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
Stendiamo la frolla e la inseriamo all’interno di una teglia per crostate, foderando i bordi ed il fondo. Spalmiamo sopra la confettura preferita e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: crostata di frolla integrale proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…