Salute

Cosa succede se non mangi carboidrati

A meno che non si è costretti per motivi di salute ad una dieta no-carb, è sconsigliato eliminare questi alimenti dalle proprie abitudini. Eppure molti vi ricorrono nella speranza che questo sia utile o sufficiente a perdere peso. Anche se è molto probabile che l’eliminazione dei carboidrati favorisca il dimagrimento, non è una soluzione ottimale dal punto di vista della salute. Per cominciare i carboidrati sono il carburante del nostro organismo: si tratta di una fonte di energia primaria, utile anche a bruciare grassi e proteine. C’è da considerare anche che parte del dimagrimento -visibile grazie ad un fisico apparentemente più asciutto- è causato dalla perdita di liquidi. Un grammo di carboidrati porta con se 3 grammi di acqua. Eliminare uno significa anche eliminare questi liquidi: ovvero il peso perso è solo acqua.

Gli effetti di una dieta senza carboidrati sul cervello

Eliminare i carboidrati dalla nostra alimentazione può farci sentire un po’ “appannati”. Questo perché la mente per funzionare ha bisogno costantemente di zuccheri, e a differenza di altri organi non può stoccarli autonomamente. I corpi chetonici che l’organismo mette in circolo in risposta all’assenza di carboidrati sono la risultanza dell’aver bruciato muscoli e intaccato le riserve del fegato. Il cervello li utilizza con maggior fatica e minori risultati. Le conseguenze potrebbero essere stanchezza cronica, vertigini, nausea, insonnia e alito cattivo.

Carboidrati ed intestino, cosa succede

Anche se frutta e verdura contengono fibre, gran parte di questa sostanza noi la prendiamo proprio dai carboidrati. Pasta, pane, riso ne sono ricchissimi, specialmente se scegliamo la versione integrale.  Le fibre sono in grado di regolare l’assorbimento degli zuccheri, evitando picchi glicemici. Riducono l’assorbimento del colesterolo cattivo all’interno dell’intestino e ne regolarizzano l’attività. I carboidrati svolgono anche una funzione nella sintesi della serotonina, che oltre ad essere noto come “ormone del buon umore” regola anche la sazietà, aiutandoci a mangiare meno. Quindi se lo scopo è dimagrire, perseguite strade più semplici e benefiche: ne guadagnerete in linea ed umore.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago