Le banane sono la più conosciuta forma alimentare di potassio: ne apportano ben 358 gr ogni 100 di prodotto. Si tratta di un frutto abbastanza calorico (89 calorie) ma con pochissimi grassi (0,3 g) poco sodio e 0 colesterolo. E’ un frutto particolarmente adatto a bambini, sportivi ed anziani a patto di non soffrire di diabete, dato il loro elevato indice glicemico. Le banane apportano anche vitamina C, ferro, magnesio, calcio e vitamine del gruppo B, il che la rendono un frutto particolarmente energetico. E’ grazie a queste vitamine infatti che trasformiamo in energia il cibo che mangiamo.
Le banane apportano anche numerosi nutrienti come DFE, Colina, e folati. La banana è remineralizzante, per questo è ideale dopo sforzi fisici o eccessiva sudorazione allo scopo di reintegrare i Sali persi. Contiene anche fosforo, rame e ferro ed è un buon frutto in caso di astenia e anemia. Ricca di oligoelementi, tra cui il potassio, la banana svolge un prezioso ruolo a favore del cuore e della muscolatura. Sempre grazie al potassio la banana è anche ipotensiva e aiuta a regolare la pressione sanguigna, proteggendo l’apparato cardiocircolatorio.
Mangiare troppe banane porta ad effetti negativi, di cui la principale è la iperkaliemia, un eccessivo accumulo di potassio nell’organismo. Questo si aggrega provocando danni alle cellule nervose e muscolari. Anche il loro eccessivo quantitativo di zuccheri non è da sottovalutare: le banane favoriscono le carie, mentre la presenza di acido tannico, una sostanza nota per i suoi effetti astringenti, può causare stitichezza. Un eccessivo consumo di banane è stato messo in relazione anche con l’insorgere di frequenti mal di testa a causa della tiramina.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…