Salute

Cosa succede se mangi pomodori, finocchio e miele con la glicemia. Incredibile

La glicemia alta può rappresentare una grossa preoccupazione per chi soffre di diabete, una patologia molto pericolosa se non tenuta sotto controllo. I sintomi più comuni possono essere aumento della sete e del volume delle urine, aumento della fame ma con perdita di peso, affaticamento e stanchezza, vista offuscata, peggioramento della circolazione. A causarla è un eccessivo quantitativo di glucosio nel sangue, a causa dell’insufficiente rilascio di insulina da parte del pancreas. Oggi è possibile intervenire attraverso medicinali o iniettandosi insulina, ma un tempo questa patologia era particolarmente difficile da gestire e aveva spesso effetti infausti. E’ comunque utile conoscere alcuni trucchi che possono aiutarci ad abbassare la glicemia. Vediamo cosa possono fare per noi pomodoro, finocchio e miele.

Proprietà di pomodori, finocchi ed effetti sul diabete

I pomodori hanno un indice glicemico pari a 30, sono ricchi di antiossidanti, fibre e licopene, il che li rende un alimento molto vantaggioso ed accessibile a chi soffre di diabete. I finocchi hanno un indice glicemico persino più basso, appena 15, e soli 31 calorie ogni 100 gr di prodotto a fronte di 3,1 gr di fibre, 1,2 gr di proteine, e ben 414 mg di potassio. Contengono inoltre calcio, magnesio, un modesto contenuto di proteine e vitamina C. Il loro contenuto di fibre rende i finocchi ideali in caso di dispepsia, mal di stomaco e flautolenza. Il finocchio ha effetti benefici su ogni processo della funzione digestiva, a partire dalla bocca. Ha proprietà antinfiammatorie e antinvecchiamento. Masticarlo crudo stimola anche i succhi gastrici, favorendo una digestione più veloce e riducendo il rischio di reflusso acido. Il loro contenuto di potassio riduce i fattori di rischio cardiovascolare, a cui le persone diabetiche sono maggiormente soggette.

Miele e diabete: è possibile?

Il miele ha invece un indice glicemico particolarmente elevato: 55 su 100, comunque preferibile allo zucchero che ha un IG di 61. Di contro però il miele contiene fruttosio, una molecola in grado di ostacolare l’azione dell’insulina. Si tratta di un elemento da dosare con cura, e dove possibile evitare completamente, nonostante i suoi tanti e decantati vantaggi sulla salute.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago