Salute

Cosa succede se mangi mandorle tutti i giorni?

Le mandorle sono il frutto commestibile del mandorlo, di cui però esiste una varietà ritenuta tossica e nota come “mandorla amara”, proveniente dall’albero Prunus amygdalus. Queste contengono in grandi quantità il principio attivo da cui prende anche nome l’albero, l’amigdalina. Si tratta di un glucoside cianogetico in grado di rilasciare, durante la digestione, acido cianidrico. Le mandorle dolci sono invece un frutto molto salutare, anche se notevolmente calorico: ogni 100 gr di prodotto introduciamo 576 calorie. Contengono 49 grammi di grassi, dalla funzione particolarmente positiva per il nostro corpo. Sono ricchissime di potassio (705 mg), sostanza indispensabile al corretto funzionamento della nostra muscolatura. Apportano inoltre magnesio (286 mg) e calcio (264 mg) tutti in notevole quantità. Ma cosa succede se mangi mandorle tutti i giorni?

Mandorle: si possono mangiare sempre?

Le mandorle si possono consumare anche ogni giorno, ovviamente senza esagerare. Il quantitativo ideale di frutta secca da concedersi ogni di è di massimo 30 gr. In questo modo introduciamo vitamine del gruppo B, in grado di fornirci una sferzata di energia, proteine, acidi grassi Omega 3, rame, fosforo, ferro. Le mandorle contengono anche fibre, in grado di regolare il transito intestinale e ridurre l’assorbimento di colesterolo. Per questo sono ideali anche a fine pasto, oltre che come spuntino energizzante. Le mandorle vantano notevoli proprietà antiossidanti, in grado di contrastare stress ossidativo e invecchiamento. Il loro contenuto di magnesio aiuta a contrastare stress e stanchezza, rivelandosi utile per il sistema nervoso. Le mandorle hanno proprietà anti-infiammatorie e possono essere utili nella prevenzione di malattie degenerative, cardiache e diabete.

Come consumare le mandorle

E’ preferibile consumare le mandorle con la loro pellicina marrone, preferendole a quelle spellate, dato che è in questa parte che si concentra il maggior quantitativo di antiossidanti. Attenzione però a consumarle nel caso soffriate di calcoli renali, in quanto contenenti ossalati di calcio. Inoltre le mandorle, se consumate in eccesso, possono risultare irritanti per la mucosa gastrica e causare nausea, dolori addominali e vertigini. Inoltre a causa del loro elevato apporto calorico, benché salutari, le mandorle possono essere svantaggiose in caso di dieta. Come sempre l’importante è non esagerare nelle quantità.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago