Le noci sono una frutta a guscio particolarmente ricca di nutrienti essenziali: ricca di acidi polinsaturi, proteine e carboidrati semplici, in grado di fornire energia immediata al nostro organismo. Per questo sono perfette come spuntino spezzafame, anche nelle diete degli sportivi e degli studenti. Le noci sono una vera miniera di sostanze minerali come calcio, ferro, potassio e fosforo. Sono ricche di tiamina, una vitamina non particolarmente comune e molto preziosa. Maggiormente nota come vitamina B1 è indispensabile durante la crescita, ma anche per regolare le normali funzioni di cervello, nervi e cuore. La sua presenza aiuta a migliorare la memoria e la facoltà di apprendimento.
Illustrare tutti i benefici di questo frutto porterebbe via davvero molto tempo. Le noci svolgono un azione depurativa a carico del fegato, sono preziose per la salute del cuore grazie al loro contenuto di Omega-3, tengono sotto controllo il colesterolo cattivo riducendo il rischio cardiovascolare e fungono da regolatori della pressione, riducendo la possibilità di soffrire di ipertensione. Unico neo di questo prezioso frutto sono le calorie: ne apportano ben 650 ogni 100 gr. Ma nessuna paura, basta attenersi alla dose giornaliera consigliata, che è di 3 noci al giorno, per garantirsi tutti i benefici senza effetti collaterali.
Una domanda che è giusto farsi in presenza di diabete è se è possibile mangiare noci con la glicemia alta, e la risposta fortunatamente è si, anzi, grazie al loro contenuto di fibre le noci possono fungere da regolatore durante l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, contribuendo ad abbassare la glicemia alta. L’importante è non esagerare con le quantità, ed approfittare del loro effetto regolatore sui parametri metabolici, soprattutto se consumate a digiuno.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…