Salute

Cosa succede se mangi le fragole con la glicemia alta? Incredibile

La primavera è tempo di fragole, un frutto che, in base alle varietà e alle diverse zone di provenienza, sarà poi disponibile per buona parte della bella stagione fino ad autunno inoltrato. Quello che conosciamo come frutto è in realtà una vera curiosità: la fragola è un falso frutto. La parte edibile che noi consumiamo abitualmente è, dal punto di vista botanico, un aggregato, mentre i veri frutti sono i semini gialli che caratterizzano la polpa rossa. La fragola vanta numerose proprietà e apporta pochissime calorie: solo 33 ogni 100 gr di prodotto. Contiene 0 colesterolo e solo 0,3 g di grassi, 1 mg di sodio e tantissimo potassio, in grado di ridurre la pressione sanguigna. Ma cosa succede se mangi le fragole con la glicemia alta?

Fragole, proprietà ed effetti sulla salute

Tra i tanti benefici delle fragole c’è la loro capacità di attivare e velocizzare il metabolismo. Un’altra curiosità è che le fragole, nonostante siano frutti dolci, contribuiscono a proteggere i denti. Sono ricche di acqua e favoriscono la diuresi, contribuendo ad eliminare il sodio dal corpo. Per questo contrastano il ristagno idrico , riattivando il microcircolo e combattendo la cellulite. Ancor più importante riducono l’ipertensione. Grazie al loro contenuto di vitamina C e la presenza di acido acetilsalicilico (lo stesso principio attivo dell’aspirina) le fragole vantano un potere antinfiammatorio e leggermente antipiretico.

Fragole e diabete, come regolarsi in caso di glicemia alta

Con un indice glicemico pari a 25, le fragole sono concesse anche a chi soffre di diabete. A patto ovviamente di non aggiungere lo zucchero. Questo frutto può essere consumato anche tutti i giorni: via libera dunque anche in caso di glicemia alta. Le fragole vanno attenzionate però da chi ha un allergia al nichel, pur contenendone una misura minima (4 mg ogni 100 di prodotto) . Le fragole apportano anche potassio (153 mg ogni 100 di prodotto), un minerale essenziale per regolare la frequenza cardiaca. Le fragole sono ricche di carotenoidi, in particolare la luteina, una molecola antiossidante indispensabile alla salute della retina e più complessivamente, dell’occhio.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

4 settimane ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

4 settimane ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

4 settimane ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

4 settimane ago