Salute

Cosa succede se mangi due gelati al giorno? Incredibile

Il gelato è sicuramente da annoverare tra i comfort food per eccellenza. Piacevole, morbido, fresco e dolcissimo, sempre disponibile in molti gusti, per cui è difficile non trovare la combinazione più adatta a soddisfarci proprio in quel dato momento. La tentazione di mangiarne a più non posso potrebbe essere forte, ma è possibile? Cosa succede se mangi due gelati al giorno? In realtà il dubbio è addirittura se è possibile concedersi un gelato al giorno. Anche se come dessert è preferibile a molti altri, in quanto portatore di sali minerali (soprattutto calcio) e vitamine (come la A, la D) che insieme agli zuccheri rendono il gelato un supporto e una stimolazione per il cervello, oltre che un grande aiuto per le ossa.

Quanto gelato concedersi ogni giorni

I gelati non sono tutti uguali: possiamo riferirci al comune gelato in vaschetta, ai gelati pre-confezionati, o al “gelato sciolto” – come si usa dire in riferimento al gelato artigianale. Può essere a base di latte, di latti vegetali -in entrambi i casi fonte di proteine- oppure a base di frutta ed acqua, molto più leggero. Possiamo aggiungere al nostro gelato frutta secca, semi o frutti di bosco per rendere l’esperienza del gelato più completa e il nostro “strappo alla regola” più sano. Ma l’importante resta non esagerare: per concedersi un gelato al giorno questo dovrebbe sostituire uno dei due pasti principali.  Il rischio altrimenti è di aumentare il rischio di patologie come il diabete o di problemi cardiovascolari, oltre ad incrementare il colesterolo e aumentare le calorie, minando la linea. La porzione ideale potrebbe essere di ca. 100 ml di gelato.

Proprietà e benefici del gelato

Il gelato migliora di certo l’umore, in particolare se scegliamo quello al cioccolato, in grado di attivare nel cervello dei centri legati al piacere e alla ricompensa. Il risultato è uno stato di diffuso benessere ed appagamento.  Il gelato alla frutta apporta in genere 132 kcal ogni 100 gr di prodotto, mentre quello alle creme ne contiene in media 218.  Se ci si concede il gelato come dessert o merenda è meglio non superare le due volte a settimana. Il gelato apporta anche vitamine del gruppo B, in grado di darci una sferzata di energia ed aiutarci ad affrontare le nostre giornate con più forze.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago