Salute

Cosa succede se mangi anguria prima di cena con glicemia alta?

Con il caldo estivo e la disponibilità di questo frutto rosso, fresco ed invitante, è molto difficile resistere ad una bella fetta di anguria la sera. Già solo dall’aspetto l’anguria comunica positività, e in effetti si tratta di un frutto dai numerosi benefici. Ricca soprattutto di acqua, l’anguria è reidratante e remineralizzante, ed è un valido aiuto per recuperare liquidi e sali minerali persi durante la giornata. E’ dissetante, dolce e riempente: grazie a questo, nonostante gli zuccheri, può aiutarci a dimagrire. Soprattutto mangiata prima di cena, grazie al sapore dolce e all’effetto saziante può aiutarci a mangiare meno, senza per questo soffrire i morsi della fame. Ma cosa succede se mangi anguria prima di cena con glicemia alta?

Anguria, è un buon frutto da mangiare la sera?

In genere non ci sono controindicazioni a mangiare l’anguria di sera, a patto di non soffrire di problemi digestivi. L’anguria in effetti è un frutto non semplice da digerire, per tre diversi fattori. Il primo è che introdurre troppa acqua a ridosso dei pasti diluisce i succhi gastrici, inibendone l’efficacia e rendendo difficoltosa la digestione. Inoltre i cibi dolci e acidi -e l’anguria è entrambe le cose- sono generalmente più complessi da metabolizzare. In ultimo la sera il metabolismo rallenta e sarebbe bene mangiare cibi più semplici da processare. Per quanto riguarda la glicemia alta, l’anguria non è un alimento consigliato.  Nonostante apporti poche calorie (30 ogni 100 di prodotto) e solo 0,2 gr di grassi, l’anguria ha un indice glicemico particolarmente elevato.

Proprietà e benefici dell’anguria

L’ideale dunque sarebbe consumare l’anguria quanto meno lontana dai pasti. Consumata prima di cena l’anguria non può far altro che impennare la nostra glicemia, predisponendo anche all’aumento di peso. Se proprio ce la si vuol concedere, è bene almeno che il pasto contenga alimenti ricchi di fibre, per controbilanciare l’apporto di zuccheri. L’anguria è ricca di antiossidanti come beta-carotene e licopene, due sostanze preziose per la pelle ed in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare. Questo frutto ha benefici effetti anche sulla vista, grazie ai suoi fitonutrienti, e per il cuore, grazie alla ricchezza di magnesio e potassio.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago