Le clementine sono un frutto molto speciale che la stagione fredda ci regala. In questo periodo possiamo godere delle ultime, preziose clementine dalle molte proprietà. In 100 gr di clementine troviamo solo 47 calorie, con solo lo 0,2% di grassi, ottenendo in cambio potassio, calcio, ferro e magnesio. La vitamina di cui le clementine sono più ricche è ovviamente la C, ma non mancano altre sostanze preziose tra cui vitamina A, vitamina B e PP, insieme ad acido folico e acido citrico. Ma cosa succede se mangi 3 clementine al giorno con la glicemia alta?
Le clementine sono anche ricche di fibre, una sostanza in grado di dilatarsi nello stomaco favorendo il senso di sazietà e facendo si che gli zuccheri vengano processati lentamente dal nostro metabolismo, evitando picchi glicemici. Questo è particolarmente d’aiuto in caso di diabete e glicemia alta. Vi suggeriamo anche un trucco: mangiare 3 clementine al giorno, una prima di ogni pasto, farà si che tutti i carboidrati assunti successivamente vengano elaborati in maniera lenta. E’ importante però non superare questo quantitativo: si tratta comunque di un frutto molto zuccherino (bel il 9% della loro composizione). Le sue vitamine e i polifenoli combattono lo stress ossidativo, diminuendo il rischio di sviluppare complicanze legate al diabete.
Le clementine sono un frutto ibrido, e per questo quasi privo di semi. Ricche di acqua e povere di calorie, stimolano la diuresi riducendo notevolmente la ritenzione idrica. Questo, oltre ad apportare benefici alla pelle, ha il più grande pregio di depurare l’organismo dalle scorie ed eliminare i sali in eccesso, abbassando e regolando la pressione. Riducono anche il livello di colesterolo cattivo. Sono a buona ragione delle ottime amiche dell’apparato cardiocircolatorio. Contribuiscono alla salute degli occhi e della vista, combattono l’osteoporosi e ci aiutano ad assorbire il ferro che consumiamo all’interno dei nostri pasti, combattendo anemia e spossatezza. La vitamina C in esse contenute rafforza il sistema immunitario.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…