Salute

Cosa succede se bevi latte dopo cena con la glicemia alta? Incredibile

Per molti il latte è un comfort food, e la tazza di latte prima di cena è un momento rassicurante che predispone al sonno. E’ un alimento mediamente calorico (42 calorie ogni 100 gr di prodotto), contiene pochi grassi (1 gr) e 5 di colesterolo. Apporta un discreto quantitativo di potassio (150 mg) sostanza indispensabile per il corretto funzionamento muscolare, ricordando a proposito che anche il cuore è un muscolo, forse il più importante. Il latte apporta 125 gr di calcio, utile ad ossa e denti oltre che nella prevenzione dell’osteoporosi. Insomma è un alimento valido, ma cosa succede se bevi latte dopo cena con la glicemia alta? Incredibile

Latte e glicemia alta, come regolarsi

Il latte contiene un tipo di zucchero molto particolare, il lattosio, responsabile anche dell’intolleranza a questa bevanda. Inoltre in semplice veste di zucchero, può avere influenza sulla glicemia alta. Il suo apporto di proteine però riesce a mitigare questo tipo di risposta. Quindi è teoricamente possibile berlo senza causare un eccessivo aumento di glicemia. Su questo valore però agiscono il siero del latte e la caseina, responsabili di un innalzamento della glicemia alta. L’ideale dunque è, se si vuole consumare latte dopo cena, attendere il momento di andare a letto, ovvero il momento più lontano dal pasto invece che consumarlo immediatamente dopo.

Benefici del latte sul nostro organismo

Sarebbe utile bere latte senza aggiunta di caffè, in quanto questa sostanza, composta da caffeina, cromo, acidi idrocinnamici e polifenoli aumenta i livelli di adrenalina, riducendo così la sensibilità all’insulina. Questa ridotta funzionalità impedisce che il glucosio venga interamente trasformato in energia, facendo si che si trasformi invece in grasso e causando glicemia alta. Il miglior latte per i diabetici è quello magro e scremato. Un eccessivo consumo di latte sembra favorire lo sviluppo di tumori, in particolar modo alla prostata e alle ovaie.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago