L’acqua è indispensabile al nostro organismo, che ne è composto per il 65%. Ad un calo dell’idratazione corrisponde immediatamente una ridotta funzionalità dell’organismo, in particolare del cervello. Dopo appena 20 minuti di disidratazione le nostre funzioni cerebrali si riducono: pensiamo più lentamente, perdiamo raziocinio, i riflessi sono rallentati. Anche il fisico avverte maggiormente la stanchezza. La pressione si alza, il respiro diventa più difficoltoso. Per questo bere è importantissimo, ed è particolarmente utile farlo al mattino appena svegli. Bere acqua è utile anche contro la glicemia alta: scopriamo il perché.
Siamo tutti a conoscenza del fatto che bere aiuta a ridurre la pressione, per due motivi: il primo è che il nostro sangue è composto da acqua per l’85%. In assenza di liquidi dunque il sangue si inspessisce, servendo meno efficacemente gli organi. Il secondo è che bere aiuta ad eliminare il sodio in eccesso, prima tra le cause della pressione alta. Allo stesso modo bere aiuta anche ad eliminare il glucosio in eccesso, evitando che questo causi glicemia alta. Bere dunque è utile anche per la glicemia, che spesso è alta anche a digiuno.
Bere appena svegli aiuta a depurare l’organismo dalle scorie accumulate durante la notte, momento in cui il corpo si depura. Inoltre i soggetti diabetici sono a maggior rischio di disidratazione, quindi bere acqua come prima cosa al mattino aiuta a raggiungere i livelli minimi di idratazione. Quando il glucosio nel sangue è alto il corpo cerca di espellerlo attraverso una aumentata minzione (poliuria), lasciando letteralmente il corpo “a secco”. Uno studio ha dimostrato come bere di più riduce o ritarda l’insorgenza dell’iperglicemia e di conseguenza, anche del diabete, di ben il 28% rispetto a chi beve meno di un litro d’acqua al giorno. In caso di diabete l’acqua migliore da consumare è quella ricca di magnesio, in grado di contrastare l’insulino resistenza.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…