Salute

Cosa succede al tuo corpo se bevi vino a pranzo e cena con ipertensione e glicemia alta? Incredibile

Bere alcolici sia a pranzo che cena può rappresentare un abuso, sia con che senza patologie pregresse. Farlo soffrendo già di ipertensione o glicemia alta, e peggio ancora, entrambe, è altamente sconsigliato. Il consumo di alcolici è associato all’aumento della pressione arteriosa in entrambi i sessi. Anche se piccole quantità di alcool possono svolgere un ruolo protettivo nei confronti dell’apparato cardiocircolatorio, le dinamiche in gioco sono molte. Quello che è sicuro è che se consumato in grandi quantità, l’alcool causa un aumento dei trigliceridi, causare ipertensione e danni cardiovascolari di varia entità. Anche nei confronti della glicemia la situazione non è migliore. Cosa succede al tuo corpo se bevi vino a pranzo e cena con ipertensione e glicemia alta?

Vino a pranzo e cena e patologie pregresse, cosa fare?

C’è una correlazione tra ipertensione e consumo di alcolici, osservabile quando il consumo giornaliero supera i 20 gr di alcool, equivalenti a circa 200 ml di vino. Questo quantitativo corrisponde a circa 1 o 2 bicchieri. Fortunatamente, bastano pochi giorni senza consumare alcolici per veder scendere la pressione. Bere esageratamente può aumentare fino a 5 volte il rischio di ictus o emorragia cerebrale a causa dell’aumentata pressione, che a sua volta può causare la rottura di vasi sanguigni nel cervello. Da un certo punto di vista comunque meglio un consumo quotidiano moderato piuttosto che bere lo stesso quantitativo settimanale concentrato in due soli giorni. E’ comunque consigliato osservare due giorni di stop all’interno della settimana, per dare tempo al corpo di recuperare. Pur avendo 0 di indice glicemico, il vino è sconsigliato ai diabetici.

Quanto vino consumare per non esagerare?

Esiste un quantitativo massimo di riferimento per evitare di esagerare con il vino ed altri alcolici: si tratta di consumare non più di 2 o 3 unità al giorno per le donne ( non più di 14 la settimana) e di 4 unità al giorno per gli uomini, senza superare le 21 la settimana. Una unità corrisponde a ca 125 ml di vino o 300 ml di birra leggera. Il vino ha anche delle proprietà interessanti per la nostra salute, grazie alla sua ricchezza di polifenoli. Queste sostanze antiossidanti contribuiscono a ridurre lo stress ossidativo e prolungare la vita delle cellule, combattendo l’invecchiamento.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago