Salute

Cosa succede a chi mangia lo yogurt con gli zuccheri aggiunti? Ecco perchè non dovresti farlo

Lo yogurt è uno degli alimenti più consumati a colazione, ma viene spesso impiegato anche come spuntino. E’ in effetti un buon alimento, ricco di proteine e probiotici, utili oltre che come nutrienti anche per ottenere un intestino sano e mantenerlo tale. Oltre agli yogurt arricchiti di frutta, cereali e cioccolato, molti hanno l’abitudine di “creare” il proprio yogurt. Basta sceglierne uno bianco, e aggiungere a piacere gli elementi che via via si preferiscono. Potrebbero essere miele e cereali, o caramello, cioccolato, frutta, smarties: non ci sono limiti alla fantasia. Ma cosa succede aggiungendo zuccheri?

Yogurt e zucchero, attenzione

Lo yogurt è una buona opzione alimentare, soprattutto se utilizzato in sostituzione di altri ingredienti nelle torte, come panna acida o gelato, sicuramente più grassi. Ma lo yogurt già di per se alza la glicemia, quindi attenzione allo zucchero che contiene e a quello che viene voglia di aggiungerci, sia nelle ricette che nel consumo fresco. Il corpo converte gli zuccheri e i carboidrati in glicemia attraverso il lavoro dell’insulina, prodotta dal nostro pancreas. Quando l’insulina è sufficiente, la glicemia può alzarsi bruscamente. Di conseguenza avverrà una caduta di questo valore, in grado di causare tra l’altro attacchi di fame che ci spingono a consumare più cibo del necessario. Inoltre la glicemia alta è sia la condizione che la causa del diabete di tipo 2. In ultimo tutti gli zuccheri non processati dall’insulina vengono trasformati in grasso corporeo. Meglio dunque prestare molta attenzione al contenuto di zuccheri ed evitare di aggiungerne altri, dolcificando ulteriormente lo yogurt.

Yogurt in commercio e zuccheri, ecco a cosa fare attenzione

Lo yogurt contiene zuccheri naturali, noti come lattosio, comune a tutti i latticini. Ma negli yogurt arricchiti si possono trovare numerosi zuccheri aggiunti. In alcuni prodotti questi zuccheri possono arrivare fino a 21 gr a porzione, un quantitativo che supera di ben il 40% il valore giornaliero degli zuccheri consentiti in una dieta da 2000 calorie. Uno studio comparso su JAMA Internetional Medicine, le persone che assumono più zuccheri in percentuale dal 17 al 21% provenienti da zuccheri hanno aumentato del 38% il rischio di malattie cardiache in un periodo temporale di 15 anni. Non solo diabete dunque, ma anche problemi all’apparato cardiocircolatorio. Meglio prediligere gli yogurt bianchi dunque, e fare da soli in casa le proprie aggiunte, ma… senza zucchero!

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago