Salute

Cosa succede a chi mangia le noci con la glicemia alta? Incredibile

Le noci apportano un quantitativo di benefici veramente impressionante per il nostro corpo. Note per far bene al cervello, di cui ricordano vagamente la forma, in realtà nutrono numerose funzioni del nostro corpo. Il loro unico difetto è l’essere particolarmente caloriche (607 calorie ogni 100 gr di prodotto) ma per lo stesso motivo sono molto energetiche e ideali per sportivi, studenti, e in caso di astenia o in periodi di debolezza e stanchezza sia fisica che mentale. Sono una miniera di minerali quali potassio, sodio, calcio, ferro e magnesio, tutti in elevati quantitativi. Ma cosa succede a chi mangia e noci per prevenire picchi di glicemia?


I numerosi benefici delle noci

Le noci svolgono un ruolo protettivo nei confronti dell’intero apparato cardiocircolatorio, abbassano il colesterolo e contribuiscono ad abbassare la pressione. Per ottenere tutti questi benefici è sufficiente mangiare 4 noci al giorno, fino a 5/7, senza esagerare per non fare il pieno di calorie. Gli acidi grassi polinsaturi contenuti nelle noci contribuiscono a prevenire la depressione, assieme al tripofano, amminoacido essenziale precursore della serotonina. Mangiare tre noci prima di dormire contribuisce ad avere un sonno lungo, disteso e privo di interruzioni.

Noci e glicemia alta, ecco perché

Mangiare noci aiuta anche ad aumentare i livelli di melatonina, l’ormone responsabile del corretto ciclo sonno-veglia. Se il corpo riposa, l’intero organismo è sollecitato a dare risposte migliori. L’inulina contenuta nelle noci è anche in grado di ridurre i gas intestinali, evitando fastidiosi gonfiori. Le stesse fibre contribuiscono ad evitare i picchi glicemici: dilatandosi nello stomaco aumentano i tempi di assorbimento degli zuccheri nel sangue. Inoltre le noci tengono sotto controllo l’appetito, risultando di grande sostegno in caso di dieta. Le noci sono ricche anche di acido oleico, acidi grassi, fibre e vitamine E, tutti utili strumenti al controllo della glicemia e alla prevenzione, a lungo termine, del diabete di tipo 2.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

4 settimane ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

4 settimane ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

4 settimane ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

4 settimane ago