Salute

Cosa succede a chi mangia Kiwi tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile

I kiwi sono un frutto davvero eccezionale: disponibili dalla tarda estate e fino a tutto l’inverno, sono in grado di ristabilire l’equilibrio intestinale. Migliorano la digestione e la circolazione contribuendo alla prevenzione delle patologie cardiovascolari. I kiwi hanno il potere di fluidificare il sangue e regolare la pressione sanguigna. Rafforzano il sistema immunitario, rendendolo particolarmente efficiente contro le malattie tipiche del periodo invernale. Ma qual è il rapporto tra kiwi e diabete e cosa succede a chi mangia kiwi tutti i giorni con la glicemia alta? Incredibile.

Kiwi e glicemia, come regolarsi

I kiwi sono un frutto dall’indice glicemico tollerabile in caso di diabete, ricchi di acqua e si, glucosio, fruttosio e saccarosio, ma anche ricchi di fibre. Quest’ultima sostanza è in grado di imbrigliare gli zuccheri del kiwi, rallentandone l’assorbimento ed evitando picchi glicemici. E’ possibile dunque mangiare kiwi anche con la glicemia alta, magari prediligendo i kiwi gialli o quelli rossi, che hanno il pregio di avere un indice glicemico inferiore. Inoltre studi condotti sull’uomo hanno dimostrato la capacità di queste fibre di ritardare la diffusione e l’assorbimento del glucosio, oltre a riconoscergli un ruolo protettivo contro le conseguenze del diabete.

Tutti i benefici effetti del kiwi mangiato ogni giorno

Mangiare quotidianamente kiwi rafforza le ossa e previene l’osteoporosi ma anche di altre patologie degenerative a carico dello scheletro. Il kiwi apporta numerosi antiossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Questo previene l’invecchiamento sia da un punto di vista puramente estetico che da quello della salute. Gli antiossidanti infatti prolungano la vita delle cellule e ne migliorano la qualità e il rinnovamento. I kiwi apportano carboidrati (principalmente fruttosio e fibre), ma anche proteine e grassi considerati nutrienti. Sono ricchi di vitamina C, vitamina K e vitamine del gruppo B, indispensabili per mantenerci efficienti. Il kiwi è anche altamente remineralizzante grazie al suo buon apporto di potassio, fosforo, magnesio, rame e calcio.

 

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago