News

Cosa succede a chi mangia il limone con il colesterolo alto, ipertensione e glicemia alta. Incredibile

Il limone è un frutto a maturazione autunno-vernina, anche se non mancano varietà rifiorenti chiamate 4 stagioni. Di limoni ne esistono molti tipi, alcuni dei quali persino dolci. Periodicamente si sente parlare di limone come fosse la panacea per tutti i mali e, benché questo sia improbabile, il limone vanta comunque alcune notevoli proprietà. In particolare il limone sembra prezioso in caso di colesterolo alto, ipertensione e glicemia alta. Vediamo meglio cosa contiene questo frutto e perché fa così bene.

Proprietà ed usi del limone

Il limone è composto dalla scorza, contenente oli essenziali, flavonoidi, cumarine, carotenoidi e acidi grassi; dai semi e dalla polpa composta da acido citrico, flavonoidi e vitamina C. La parte bianca tra la scorza e la polpa è chiamata albedo, ed è ricca di fibre. Queste, in presenza di liquidi, sono in grado di estendersi durante la digestione, rallentandola e abbassando così i livelli di glicemia, spalmandone l’assorbimento da parte del nostro corpo.

Limoni, colesterolo e ipertensione

Il limone è in grado di ridurre i livelli di LDL, noto come colesterolo cattivo, e di aumentare i livelli di HDL, il colesterolo buono. Inoltre gli antiossidanti contenuti nel limone migliorano l’elasticità dei tessuti, incluse le vene, riducendo il deposito di colesterolo e riducendo i rischi per l’apparato cardiocircolatorio. Il limone ha effetti anche contro l’ipertensione, grazie ai flavonoidi, in grado di ridurre i livelli della pressione arteriosa. Il quantitativo ideale per beneficiare di questa sostanza così come descritto è di un limone al giorno, spremuto in poca acqua. Per abbassare la glicemia però non è sufficiente spremerlo, piuttosto è utile mangiare il limone in spicchi, magari sottili e cotti insieme al altre pietanze, perché è la parte bianca ad avere maggiori influenze sulla glicemia alta.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago