Categories: NewsSalute

Cosa succede a chi mangia cioccolato fondente per il cuore, la memoria e abbassare l’indice glicemico? Incredibile

Pensare di mangiare cioccolato e migliorare la salute: potrebbe sembrare una fantasia campata in aria, invece non è tanto lontana dalla realtà. Il cioccolato può avere davvero effetti benefici per il cuore, a patto di essere vero cioccolato fondente, che ha caratteristiche e proprietà particolari a differenza di altri tipi di cioccolato, come quello al latte o gianduia o il bianco, che non contenendo burro di cacao in realtà non è nemmeno da considerarsi cioccolato!

Il cioccolato fondente, cos’è e quali benefici apporta

Per essere definito fondente il cioccolato deve avere almeno il 45% di cacao, e almeno il 26% di burro di cacao. Mentre per quello al latte è richiesto appena il 25% di cacao: una bella differenza. Mangiato a piccole dosi il cioccolato fondente ha un’efficacia dimostrata nel mantenere sane vene ed arterie. Questo grazie alla sua capacità di ridurre il colesterolo cattivo (LDL). A patto ovviamente di non consumarne grandi quantitativi, il che produrrebbe effetti diametralmente opposti, a causa dell’eccessivo carico di grassi e zuccheri.

Fondente per la memoria e la glicemia, ecco perché

Il cioccolato fondente ha anche benefici effetti sulla memoria, sia a lungo che breve termine, migliorando anche le capacità di apprendimento. Questo perché contiene flavonoidi, una sostanza che agisce come neuroprotettivo e capace di migliorare le nostre performace cognitive.
Il cioccolato migliora anche l’umore, stimolando la produzione ed il rilascio di serotonina, ormone responsabile (almeno parzialmente) della felicità. Sicuramente un quadretto di fondente è in grado di scatenare una reazione chimica di appagamento e benessere.

Grazie al suo basso indice glicemico il fondente è accessibile anche a chi soffre di diabete. In più stimola le cellule beta del pancreas a rilasciare insulina, causando un abbassamento della glicemia. Il cioccolato ha un buon apporto proteico (6,6%9 e di fibre (8%9 in grado anch’esse di regolare i livelli di glicemia nel sangue, “spalmandoli” lungo tutta la digestione. Un quadretto di fondente quindi ci aiuta persino a tenere sotto controllo il peso con minor sforzo e maggior soddisfazione.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago