Salute

Cosa succede a chi mangia 500 grammi di anguria tutti i giorni?

L’anguria è un frutto dalle eccezionali proprietà. Nonostante gli innegabili benefici apportati da questo frutto però è fondamentale non abusarne. Il perché è presto detto: 500 gr di anguria apportano ben 30 gr di zucchero. Le calorie dell’anguria non sono molte (ca. 30 calorie ogni 100 gr di prodotto) ma il quantitativo di zuccheri è veramente abnorme. Equivarrebbe a mangiare diversi cucchiaini da tè colmi di zucchero, una cosa che a nessuno verrebbe in mente di fare. E restano da considerare altri fattori.

Benefici del consumo quotidiano di anguria

L’anguria è ricca di acqua e per questo molto idratante. Favorisce la diuresi, sostenendo i reni e migliorando la circolazione linfatica. Costituita per ben il 92% di acqua, l’anguria si distingue soprattutto per la presenza di licopene. Questo benefico antiossidante è in grado di prevenire l’invecchiamento e proteggere la pelle. L’anguria contiene il 40% in più di licopene rispetto ai pomodori crudi, noti per essere i migliori veicoli di questo antiossidante noto anche per la sua azione anticancro. Le ricerche hanno notato una correlazione tra il consumo di licopene e un ridotto rischio di alcuni tipi di tumori, tra cui quello al polmone, al seno e alla prostata.  L’anguria apporta anche L-citrullina, un amminoacido in grado di migliorare la salute cardiovascolare. E’ bene approfittare dell’estate per fare il pieno di anguria, ma senza esagerare, vediamo il perché.

Effetti collaterali di un eccesso di anguria

Troppa anguria può causare disturbi digestivi, soprattutto se consumata la sera. Questo perché la compresenza di zuccheri e acidità può essere estremamente irritante per il tratto gastrico e, in abuso, anche per il tratto gastrointestinale.  Il suo elevato apporto di liquidi inoltre diluisce i succhi gastrici, diminuendone l’efficacia. Inoltre può causare un problema noto come “eccessiva idratazione”: ad un maggior consumo di anguria dovrebbe corrispondere un diminuito apporto d’acqua per compensare. Attenzione poi all’indice glicemico, che nel caso dell’anguria è 72, considerato molto alto. Sconsigliato poi l’abbinamento con alcool, perché il licopene reagisce con questa sostanza, infiammando il fegato.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago