Salute

Cosa succede a chi mangia 100 grammi di spinaci con il limone tutte le sere?

Gli spinaci hanno innumerevoli proprietà, eppure sono erroneamente conosciuti come buoni integratori di ferro. In realtà, il quantitativo di questo minerale apportano dagli spinaci è praticamente irrilevante. Vale la pena considerarli invece per le loro reali qualità nutrizionali. Gli spinaci sono ricchi di vitamina A, acido folico e luteina, un mix ideale per mantenere in salute gli occhi. Gli spinaci apportano anche fibre, sostanze utili a regolare la glicemia nel sangue e a ridurre l’assorbimento del colesterolo, con benefici effetti per il cuore, che non si fermano qui. Gli spinaci contengono anche potassio, ben 530 mg ogni 100 gr di verdura. Questo minerale è indispensabile alla corretta contrazione del muscolo cardiaco. Apportano anche 60 mg di magnesio, 75 mg di calcio, utile sia al cervello che alle ossa, e 2,90 mg di ferro -una misura enormemente inferiore rispetto a quella degli altri minerali.

Benefici degli spinaci e come consumarli

Gli spinaci contengono anche selenio, zinco, rame, vitamina C -solo nel caso li si consumi crudi, altrimenti questa vitamina viene eliminata dal calore della cottura- e vitamine B1, B2 e B3, indispensabili per fornire energia al nostro organismo. La cottura non danneggia solo la vitamina C, ma disperde anche ca. il 50% delle sostanze nutritive contenute dallo spinacio. L’ideale dunque è il consumo crudo, magari regalandosi una bella entrée di spinacini in insalata insieme a porro e valeriana. Il tutto generosamente condito da succo di limone. La vitamina C contenuta in questo agrume ha il potere di incrementare l’assorbimento del ferro apportato dagli spinaci.  

Come preparare gli spinaci per il consumo crudo

Gli spinaci sono un ortaggio appartenente alla famiglia della Amarantacee, originario dell’Asia ed importato in Europa intorno all’anno 1000. Cresce rasoterra e quindi è facile trovarlo pieno di terra o, peggio ancora, fango. Meglio acquistare i nostri spinaci freschi in periodi di scarsa pioggia, così da trovarli meno infangati. Utile poi tenerli in ammollo un paio d’ore. Scegliete spinaci raccolti in giornata, preferibilmente ancora piccoli e teneri. La porzione ideale è di 100 gr di spinaci crudi a persona, a cui aggiungere a piacere altri tipi di insalata per rendere il piatto più variopinto ed interessante.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago