News

Cosa succede a chi beve un bicchiere di vino tutte le sere con la glicemia alta?

La glicemia alta può rappresentare un grosso fattore di rischio per la salute, predisponendo al diabete di tipo 2 e causando obesità. L’insulina prodotta dal nostro organismo infatti è deputata di processare gli zuccheri che introduciamo nel corpo. Ma quando questi sono in eccesso o l’insulina prodotta insufficiente, la glicemia si alza eccessivamente, arrivando persino a produrre picchi glicemici. Inoltre tutti gli zuccheri che non vengono processati sono tramutati in grasso, divenendo un fattore di rischio cardiocircolatorio. La glicemia si regola soprattutto prestando attenzione a cosa introduciamo nel nostro corpo, che siano cibi o bevande.

Proprietà del vino e perché concedersene un po’

Il vino è una bevanda particolarmente apprezzata, e non priva di alcune qualità organolettiche interessanti. Il vino è ricco di polifenoli, tra cui il resveratrolo, un potente antiossidante in grado di proteggere le cellule del nostro organismo e prolungarne la vita. Questa sostanza riduce lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare, a tutto beneficio sia degli organi che della pelle -che resta l’organo più esteso del nostro corpo. Nel caso del vino bianco si ottengono anche alcune proprietà anti-reumatiche. Il vino bianco infatti è ricco di tirosolo e acido caffeico, sostanze attive contro gli stati infiammatori. Il vino sembra avere anche un modesto effetto antidepressivo. Ma si può bere vino con una patologia metabolica come il diabete?

Glicemia alta: è concesso bere un bicchiere di vino?

Fortunatamente il vino è ammesso nell’alimentazione di chi soffre di diabete o deve controllare per altri motivi la glicemia alta. A patto di non esagerare con i quantitativi. Un bicchiere di vino al giorno è quindi concesso. Nonostante la sua dolcezza il vino ha un indice glicemico pari a 0. Attenzione però perché il vino causa un aumento di produzione del grasso corporeo. Questo perché berlo riduce la lipolisi, la capacità di bruciare i grassi per trasformarli in energia. A causa di questo processo aumenta il livello di glicemia nel sangue. Meglio dunque non bere vino tutte le sere, e farlo solamente se la glicemia è già sotto controllo.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago