Salute

Cosa succede a chi beve succo di limone tutti i giorni? Incredibile

Il limone è un frutto dalle preziose virtù per il nostro corpo. Una volta impiegato dagli arabi come albero ornamentale, ben presto il suo uso si è diffuso anche come pietanza e persino come curativo. Nel 1747 il medico scozzese James Lind individuò nel limone la cura contro una patologia oggi conosciuta come scorbuto. Si era notato che i marinai, imbarcati spesso per lunghi mesi e costretti a diete prive di alimenti freschi, manifestavano scompensi vari che andavano dall’affaticamento, alla debolezza, fino alla perdita dei denti ed emorragie. Oggi sappiamo che tutti questi sintomi sono correlati ad una carenza di vitamina C, di cui il limone è ricchissimo. Ma questo non è il solo beneficio apportato da questo eccezionale frutto. Cosa succede a chi beve succo di limone tutti i giorni?

Proprietà del limone e benefici effetti per il corpo

Il limone vanta numerose proprietà, grazie all’ampio apporto di sostanze che includono, oltre alla già nota vitamina C, anche tiamina, riboflavina e niacina, ovvero le vitamine del gruppo B, indispensabili per la nostra energia e il corretto funzionamento della nostra mente. I limoni apportano anche vitamina A ed alcuni preziosi minerali come fosforo, calcio, ferro e potassio. La presenza di acido ascorbico favorisce inoltre l’assimilazione del ferro da parte del nostro corpo. Al limone sono riconosciute anche proprietà disinfettanti, dissetanti e rinfrescanti. Ha un moderato potere detossinante, che aiuta il nostro organismo a liberarsi delle scorie.

Bere succo di limone tutti i giorni, ecco gli effetti

Bere acqua e limone tutti i giorni è un vero toccasana per l’organismo. Ha un effetto tonico e rinvigorente, migliora i processi digestivi e favorisce la diuresi. Ha contemporaneamente un effetto sia astringente che emolliente, riesce quindi a regolare le funzioni intestinali prevenendo e curando possibili alterazioni o disturbi. Importante è non seguire quella vox populi che propone di bere acqua e limone caldi: la vitamina C contenuta nel limone è termolabile e andrebbe quindi persa. Meglio spremere il nostro limone in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente o unirlo in una spremuta con altri agrumi, utili anche a mitigarne il sapore per chi lo trova troppo pungente.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

4 settimane ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

4 settimane ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

4 settimane ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

4 settimane ago