Salute

Cosa succede a chi beve acqua con problemi di digestione, memoria, ipertensione e glicemia alta?

L’acqua è indispensabile al nostro organismo. Ne siamo composti per circa il 60% del nostro peso corporeo nel caso degli uomini e per il 50-55% per le donne, che dispongono di una maggiore percentuale di grasso corporeo rispetto agli uomini. Un neonato è composto di acqua addirittura per il 75%. Per mantenere questo rapporto sarebbe necessario bere 30 ml per ogni kg del proprio peso. Ad esempio, un individuo che pesi 80 kg dovrebbe introdurre 240 ml di acqua ogni giorno per mantenersi idratato. Ma cosa succede a chi beve acqua con problemi di digestione, memoria, ipertensione e glicemia alta?

Acqua, l’importanza di una corretta idratazione

Dopo appena mezz’ora in cui il nostro corpo è in carenza di liquidi iniziamo a registrare sensazioni poco gradevoli come giramenti di testa, scarsa chiarezza di pensiero, secchezza delle fauci e degli occhi. Ma soprattutto l’intero organismo smette di funzionare a pieno regime. A risentirne sono soprattutto la memoria, la digestione, la glicemia e l’ipertensione. Questo perché l’acqua aiuta anche ad eliminare il sodio in eccesso. Questo minerale è noto proprio per causare aumento della pressione sanguigna. L’acqua aiuta anche a ridurre il glucosio presente nel corpo, quindi una buona idratazione aiuta a tenere sotto controllo la glicemia alta.

Acqua e processi fisici del nostro corpo

Quando siamo disidratati sopraggiungono stordimento, confusione, emicrania e agitazione. L’intero organismo entra in allarme. Anche se è meno immediato da notare, a risentirne è soprattutto la memoria a breve termine. Questo perché l’acqua partecipa all’attività del sistema nervoso simpatico.  Che regola gli stati di presenza, la pressione sanguigna e il modo in cui utilizziamo l’energia nelle varie attività.  E’ importante bere in maniera continuativa per mantenere queste funzioni. In caso di disidratazione infatti i reni assorbono tutta l’acqua che introduciamo anziché eliminarla con le urine. In questo caso il corpo non elimina nemmeno le tossine.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago