Salute

Cosa succede a chi beve acqua anziché birra per abbassare l’indice glicemico?

La birra è un’ottima bevanda, fresca, dissetante, piacevole, e recentemente riabilitata rispetto al vino riguardo al contenuto di antiossidanti. Anche la birra infatti, se bevuta con moderazione, sembra avere minimi effetti protettori riguardo l’apparato cardiocircolatorio. In un bicchiere di birra ogni tanto non c’è niente di male, anzi. Tranne nel caso soffriate di diabete o altre patologie -tra cui l’obesità- per cui è necessario tenere a bada la glicemia. L’indice glicemico della birra è di 110, tra i più elevati sia tra i cibi che le bevande. In questi casi, trattandosi di una sostanza assolutamente non necessaria, l’ideale sarebbe rinunciarvi. Mentre la cara, fresca e semplice acqua può aiutarvi a risparmiare non solo molte calorie, ma persino a ridurre la glicemia. L’acqua infatti ci aiuta ad eliminare diverse sostanze in eccesso, tra cui il glucosio, contribuendo ad abbassare la glicemia nel sangue.

Indice glicemico, cos’è e come funziona

Ma cos’è l’indice glicemico e perché è tanto importante? Si tratta della velocità con cui la glicemia si alza nel nostro corpo dopo l’ingestione di un dato alimento. Se consideriamo che l’indice glicemico del glucosio, ad esempio, è di 100, possiamo ben comprendere come la birra sia assolutamente inadatta in caso di glicemia alta. L’ideale sarebbe scegliere bevande e alimenti con indice glicemico basso o medio, preferibilmente sotto i 50 (valore medio della mela).

Bere acqua contro la glicemia alta

Una corretta idratazione è indispensabile alla vita stessa, ma non è solo una questione di mera sopravvivenza. Bere permette al nostro cervello di funzionare correttamente: dopo appena 20 minuti di disidratazione, alcune funzioni mentali rallentano, diminuiscono la concentrazione e la memoria a breve termine, e persino i riflessi. Bere molta acqua aiuta anche a depurare l’organismo, e ad eliminare il glucosio in eccesso. Ma quanta acqua bere per ottenere questo risultato? Il calcolo perfetto si può fare solo sul peso dell’individuo, ma una buona media può essere di 9 bicchieri di acqua al giorno per le donne e 13 bicchieri di acqua per gli uomini.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago