Salute

Cosa mangiare quando si ha il colesterolo alto? Ecco 5 incredibili risposte

Il colesterolo è una forma di grasso ed è in parte naturalmente presente nel nostro organismo, come componente della membrana cellulare. Si trova in tutti i tessuti e nel sangue e bisogna distinguere tra colesterolo buono (HDL) e colesterolo cattivo (LDL). Quest’ultimo, specie in alte quantità, si deposita nelle vene ostruendo i vasi sanguinei e rappresentando un notevole rischio per la salute del cuore e del cervello. Alti livelli di colesterolo sono stati messi in connessione con un aumento del rischio di ictus ed infarto. Si può considerare come ipercolesterolemia un valore di questa sostanza presente nel sangue superiore a 240 mg/dl. La maggior parte del colesterolo viene introdotto nel nostro corpo attraverso una scorretta alimentazione. Cosa mangiare quando si ha il colesterolo alto? Ecco 5 incredibili risposte.

Colesterolo: quali cibi scegliere e quali evitare

Gli alimenti da prediligere, sia in forma preventiva sia nel caso dobbiate correre ai ripari nel caso siate già affetti da ipercolesterolemia sono diversi. Il primo da considerare sono sicuramente i legumi, che non contengono colesterolo, apportano proteine ed altre sostanze essenziali in maniera assolutamente sana. Il secondo alimento con il semaforo verde sono i cereali, in particolar modo quelli integrali. Al terzo gruppo appartengono tutti i vegetali ed in particolar modo quelli ricchi di fibre che contribuiscono a ridurre i livelli di assorbimento del colesterolo a livello intestinale.  Come quarto alimento possiamo considerare anche il pesce, ma preferendo cotture povere di grassi come quella alla griglia o al cartoccio. Il quinto alimento è la carne a patto di scegliere tagli magri. Da evitare assolutamente burro, lardo, strutto, insaccati e formaggi, ma anche uova.

 

Sintomi e cause del colesterolo

Purtroppo il colesterolo alto non provoca sintomi rilevabili, se non attraverso specifiche analisi. L’unico modo per assicurarsi del nostro stato di salute da questo punto di vista sono le analisi e, come abbiamo visto sopra, la scelta di alimenti idonei. Ad aumentali livelli di colesterolo si associano generalmente obesità o sovrappeso, ed alcune malattie metaboliche, ad esempio il diabete. In caso di colesterolo alto è importante chiedere consiglio al proprio medico che, oltre ad un’adeguata alimentazione, potrebbe suggerire di eliminare o ridurre altri fattori di rischio a carico del cuore, come la sedentarietà o il fumo.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

4 settimane ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

4 settimane ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

4 settimane ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

4 settimane ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

4 settimane ago