Una delle colazioni preferite dagli italiani è sicuramente il cornetto o la brioche.
Eccovi la ricetta per 20 brioche.
Ingredienti
Impastare gli ingredienti ricordandosi di non mettere a contatto diretto lievito e sale. Coprire con la pellicola e far riposare 2 ore.
Stendere l’impasto con il mattarello fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Tagliare l’impasto con un coltello fino a formare dei triangoli. Arrotolarli partendo dalla base senza esercitare pressione e curvare leggermente le parti esterne per dare la forma alle brioche. In questa fase, se si vogliono fare delle brioche farcite, è possibile aggiungere alla base, prima di arrotolarla, cioccolato o marmellata.Se si vogliono farcire con la crema, si dovrà aspettare che siano cotte e intiepidite.
Disporre le brioche su una placca da forno, metterle nel forno spento e lasciarle lievitare altre due ore. Trascorso questo tempo, spennellarle con del tuorlo d’uovo e arricchirle a piacere con zucchero bianco o di canna e infornare per 20 minuti a 200°C, se possibile utilizzando la funzione ventilata.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…