Cornetti di frolla morbidissima con ricotta: una colazione da sogno senza uova!
Non c’è niente di più bello che iniziare la giornata con una colazione deliziosa e profumata. I cornetti di ricotta sono la risposta perfetta per chi desidera un dolce unico, morbido e senza uova. Questa ricetta unisce la semplicità alla bontà, offrendo un impasto che si scioglie in bocca ad ogni morso. Preparali con le tue farciture preferite, come Nutella o marmellata, e lasciati conquistare dal loro aroma irresistibile mentre cuociono nel forno. Scopriamo insieme come realizzare questi cornetti da sogno!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | Circa 20 cornetti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 40 minuti + 30 minuti di riposo |
Inizia mescolando in una ciotola capiente la farina con il lievito, lo zucchero e il sale. Unisci ora la ricotta, il burro tagliato a pezzetti e l’estratto di vaniglia. Impasta velocemente con le mani fino a ottenere un composto morbido e liscio. Una volta ottenuto l’impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato, formando una sfoglia spessa circa 5 mm. Taglia la sfoglia in triangoli, simili a fette di pizza. Prendi una piccola quantità di Nutella o della tua crema preferita e mettila sulla base di ciascun triangolo. Arrotola i triangoli partendo dalla base verso la punta per formare i classici cornetti.
Sistema i cornetti su una teglia foderata di carta forno, assicurandoti di lasciar spazio tra di essi. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno leggermente dorati. Dopo la cottura, lasciali raffreddare leggermente e, se ti piace, puoi spolverarli con zucchero a velo. Gustali ancora tiepidi per un’esperienza indimenticabile!
Per rendere i tuoi cornetti di ricotta ancora più speciali, puoi provare diverse varianti di farcitura: oltre alla Nutella, puoi utilizzare marmellate di frutta fresca, crema pasticcera o anche un mix di formaggi spalmabili e erbe aromatiche per una versione salata.
Se desideri un tocco di golosità in più, prova ad aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto! Inoltre, per conservare la morbidezza dei cornetti, conservali in un contenitore ermetico. Ricorda che possono essere anche congelati prima della cottura: ti basterà infornarli direttamente dal congelatore per una merenda dell’ultimo minuto. Buon appetito e buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…