Quando ci si trova davanti al banco dei gelati, il pistacchio è uno dei gusti più popolari. Non solo, ma può essere utilizzato anche per preparare una serie di deliziosi piatti salati. Basti pensare a quanto siano straordinarie le lasagne al pistacchio e mortadella. Oggi, invece, ci occuperemo di una ricetta puramente dolce. Impareremo a preparare una deliziosa crema bavarese al pistacchio.
Ci servirà prima un disco di pan di Spagna e poi la crema:
Per preparare la glassa e quindi la decorazione della superficie:
Possiamo iniziare la preparazione una volta che abbiamo tutti gli ingredienti. Per prima cosa dobbiamo avere il pan di Spagna, sia quello già pronto che quello da cuocere. Dividiamo la torta a metà. Possiamo anche scegliere se fare o meno una guarnizione alcolica, che dipende solo da noi.
Questo è il metodo per preparare un’ottima crema bavarese. Nel frattempo si scalda il latte in un pentolino e si sbattono i tuorli con lo zucchero. I tuorli vengono poi uniti al latte caldo. Uniamo tutto in una casseruola e portiamo a ebollizione. Poi spegniamo il fuoco. Aggiungiamo la colla di pesce (ammorbidita in acqua fredda per 10 minuti) e mescoliamo fino al completo scioglimento.
Aggiungiamo anche la crema di pistacchio. Nel frattempo, mentre la crema si raffredda completamente, sbattiamo la panna, che deve essere completamente raffreddata. Quindi, la piegheremo alla crema di pistacchio, lavorando dal basso verso l’alto per evitare che si separi. A questo punto, il pan di Spagna può essere farcito.
Il cioccolato bianco viene tritato finemente. Scaldiamo la panna e il glucosio in un pentolino prima di aggiungere la colla di pesce (sempre ammorbidita in precedenza). Continuiamo a mescolare finché non si scioglie. Mettiamo il cioccolato bianco in un mixer, insieme al composto appena prodotto. Maciniamo il tutto e poi lo filtriamo. Abbiamo pronta la nostra glassa al cioccolato bianco, che verseremo sulla parte superiore del pan di Spagna. Finora abbiamo visto come preparare un’eccezionale torta al pistacchio e cioccolato bianco in pochi e semplici passaggi. È anche un’ottima torta di compleanno.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…